Test antigenici e molecolari rapidi point-of-care per il SARS‐CoV‐2 (ricerca svolta fino al 30 settembre 2020)

Added April 16, 2021

This review and accompanying summary has been updated in 2022. Please go to the English version available here for the most up to date summary.

Citation: Dinnes J, Deeks JJ, Berhane S, et al. Rapid, point‐of‐care antigen and molecular‐based tests for diagnosis of SARS‐CoV‐2 infection. Cochrane Database of Systematic Reviews. 2021;(3):CD013705.

Podcast available here.

Di cosa si tratta? I test rapidi point-of-care vengono utilizzati per identificare i pazienti infetti dal SARS-CoV-2, il virus che causa la COVID-19.

In questa revisione Cochrane costantemente aggiornata, gli autori stanno facendo ricerche su studi sull’accuratezza dei test antigenici e dei test molecolari point-of-care per la diagnosi di pazienti infetti dal SARS-CoV-2. Nelle ricerche non hanno posto limitazioni per la lingua di pubblicazione e l’ultima versione della revisione si serve di ricerche pubblicate fino al 30 settembre 2020. Essa comprende 78 studi prospettici (descritti in 64 rapporti di studio, comprese 20 pre-stampe) con risultati per 24.087 campioni (7.415 con SARS‐CoV‐2 confermato). 39 studi provenivano dall’Europa (39) e 20 dal Nord America. Gli studi hanno valutato 16 test antigenici e cinque test molecolari.

Cosa è emerso: gli autori sono giunti alla conclusione che alcuni test antigenici  sono sufficientemente accurati da poter sostituire i test di laboratorio RT-PCR quando effettuati su persone con sintomi di COVID-19 e che i test antigenici possono essere più utili per identificare focolai o per selezionare le persone con sintomi da testare con RT-PCR. Tuttavia, gli studi inclusi hanno dimostrato come le persone che ricevono un risultato negativo del test antigenico possono essere ancora infette dal SARS-CoV-2.

Al momento della pubblicazione di questa revisione, gli studi inclusi hanno dimostrato come diversi test molecolari point-of-care hanno dimostrato un’accuratezza e un potenziale d’uso molto elevati, ma gli autori sono giunti alla conclusione che sono necessarie ulteriori prove delle loro prestazioni in contesti reali.

Gli autori sono inoltre giunti alla conclusione che sono necessarie ulteriori prove sui test rapidi effettuati su persone senza sintomi, sull’accuratezza dei test ripetuti, dei test effettuati in contesti non sanitari (ad esempio scuole e test autodiagnostici) e sul confronto diretto tra le marche di test.

 

الإنكار 免责声明 免責聲明 Disclaimer Clause de non-responsabilité Haftungsausschluss Disclaimer 免責事項 Aviso legal Exención de responsabilidad

Share